Il ciclo di vita della batteria LFP si riferisce al numero di cicli di carica-scarica che una batteria può sopportare prima che la sua capacità diminuisca considerevolmente. Di solito, le batterie LFP hanno un ciclo di vita lungo, spesso superiore a 2000 cicli. Questo è dovuto alla loro struttura chimica stabile. Quando una batteria viene caricata o scaricata, gli ioni litio cambiano posizione tra anodo e catodo. Si verifica un certo degrado nel tempo, ma le batterie LFP sono più resistenti a questo fenomeno rispetto ad altre tecnologie, offrendo quindi un costo inferiore per le applicazioni di accumulo energetico a lungo termine.